figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… … Dizionario italiano
figura grammaticale — (loc.s.f.) figura sintattica … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
prolessi — pro·lès·si s.f.inv. 1. TS ret. figura retorica secondo cui una possibile obiezione è prevenuta e confutata da chi parla Sinonimi: preoccupazione. 2. TS ling. figura sintattica che consiste nell anticipare una parte della proposizione o di un… … Dizionario italiano
sillessi — sil·lès·si s.f.inv. 1. TS ling. figura sintattica che consiste nel far concordare due o più elementi di una frase secondo un senso logico e non grammaticale (per es.: ci sono un sacco di macchine per la strada) 2. TS ret. figura retorica che… … Dizionario italiano
asindeto — a·sìn·de·to s.m. TS gramm., ling. figura sintattica caratterizzata da assenza di congiunzioni tra termini o frasi strettamente correlate (per es. era immobile, pallido, distrutto) Sinonimi: giustapposizione, scollegamento. Contrari: polisindeto,… … Dizionario italiano
polisindeto — po·li·sìn·de·to s.m. TS gramm., ling. figura sintattica caratterizzata dalla presenza di congiunzioni tra termini o frasi strettamente correlate (per es. e scherza e ride e parla) Contrari: asindeto. {{line}} {{/line}} DATA: 1695. ETIMO: dal gr.… … Dizionario italiano
ipallage — ipàllage (s.f.) Figura sintattica per cui si scambia la relazione tra due parole, cioè si attribuisce ad una parola una qualificazione, una determinazione o una specificazione che da un punto di vista logico si riferisce ad una parola… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
iperbato — ipèrbato (s.m.) Figura sintattica ottenuta interponendo un segmento di enunciato a due costituenti di un sintagma, oppure a sintagmi dei quali uno sia subordinato all altro. Es.: inter audaces lupus errat agnos (Oratio Car., 3, 18, 13); … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
irregolare — ir·re·go·là·re agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che non è conforme o contrasta con le regole o con una data regola: elezioni irregolari, procedura irregolare Sinonimi: illegale, illegittimo. Contrari: 1regolare. 1b. agg., estens., che non si uniforma … Dizionario italiano
isocolo — i·so·cò·lo s.m. TS ret. nella retorica classica, figura che consiste nella perfetta corrispondenza tra due o più proposizioni di un periodo, per numero di parole, struttura sintattica, ritmo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1604. ETIMO: dal lat.… … Dizionario italiano